La Svizzera non è certo il Paese che viene in mente quando si parla di coltivazione di noccioline. Eppure, complice il cambiamento climatico, la scelta delle varietà giuste e un po’ di inventiva, anche la Confederazione può ospitare la produzione di arachidi. A dimostrarlo è la famiglia Salm, che nel canton Argovia ha avviato l’intera filiera di questo legume esotico grazie a un investimento considerevole.
Il primo passo è stato imparare a coltivarle. “Abbiamo dovuto imparare a coltivare le noccioline”, spiega Fabian Salm ai microfoni del Telegiornale, “non esistono libri e manuali”. Dopo la raccolta si passa alla tostatura, un processo che richiede un macchinario per la torrefazione vecchio di oltre cent’anni. “Queste macchine da noi non esistono”.
Si procede a tentativi, alla ricerca di un prodotto di qualità che possa competere sul mercato. “Con la prima tostatura è andato tutto bene. Adesso forse abbiamo caricato troppe noccioline nella tostatrice, manca aria per raggiungere le temperature ideali, forse è meglio se le togliamo e riproviamo”, spiega Salm. “Tostiamo piccole quantità, di conseguenza possiamo intervenire in ogni momento per controllare il grado di tostatura, così le nostre noccioline sono più aromatiche di quelle della concorrenza”.
Nonostante le difficoltà, la voglia di sperimentare non è mancata. “Non è uno sghiribizzo: se facciamo le cose, ci impegniamo. Ma ci vuole molta pazienza e perseveranza, abbiamo pagato pegno più volte”. Il progetto resta in evoluzione. “L’obiettivo per il futuro è guadagnare con questi prodotti, ma per ora resta un hobby molto caro”.
Un hobby costoso, certo, ma che ha già attirato l’attenzione del direttore del Dipartimento dell’economia del canton Argovia, Markus Dieth. “È molto importante per tutta la Svizzera se i contadini si mostrano innovativi. Le condizioni climatiche o politiche cambiano: per garantire l’approvvigionamento alimentare è giusto che l’agricoltura sia anche coraggiosa e intraprendente”.
Fabian Salm guarda al futuro con ottimismo, e la sperimentazione continua: “Non siamo ancora dove vorremmo essere, ma se ci fermiamo non raggiungeremo mai il traguardo”.
La Nutella al burro d’arachidi
Millevoci 04.06.2025, 10:05
Contenuto audio





