Svizzera

Olma, folla da 25’000 persone alla sfilata: il Vallese incanta San Gallo

Oltre 700 partecipanti del cantone ospite hanno dato vita a un corteo variopinto

  • Oggi, 15:34
  • Oggi, 15:35
681818054_highres.jpg

Quest’anno il Vallese si presenta con il motto “Wow Wow Vallese”

  • keystone
Di: ATO/sdr 

Secondo una stima della polizia municipale di San Gallo, sabato mattina circa 25’000 persone hanno assistito alla sfilata dell’Olma, la fiera svizzera dedicata all’agricoltura e all’alimentazione. Protagonista assoluto della giornata è stato il Cantone ospite, il Vallese, che si è presentato con un ricco programma di folklore e tradizioni: oltre 700 partecipanti arrivati dal cantone hanno dato vita a un corteo variopinto e sonoro.

Dal percorso che ha collegato la stazione ferroviaria al quartiere fieristico si sono susseguiti costumi tradizionali, jodler, tamburi, sbandieratori e suonatori di corno delle Alpi, accendendo l’entusiasmo della folla assiepata ai bordi della strada. Ad accompagnare il passaggio, anche gli animali simbolo della vita alpina: mucche, pecore, capre e cani San Bernardo.

Come da tradizione, il primo sabato dell’Olma - fiera della durata di undici giorni - è dedicato al cantone ospite. Quest’anno il Vallese si presenta con il motto “Wow Wow Vallese” e, all’interno del quartiere fieristico, mette in mostra le sue molteplici sfaccettature: dalla varietà dei dialetti tedeschi e francesi alle specialità culinarie.

Dopo le edizioni del 1969 e del 1996, questa è la terza volta che il Vallese partecipa come cantone ospite alla manifestazione nella Svizzera orientale. L’82esima edizione dell’Olma proseguirà fino al 19 ottobre, confermandosi una grande festa popolare con numerose mostre su temi agricoli e sociali.

02:17

OLMA, non solo fiera agricola

Telegiornale 10.10.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare