Il costo di un credito ipotecario oscilla notevolmente a seconda della regione in cui si trova lo stabile, come risulta dai dati raccolti nel primo semestre dalla società di consulenza Moneypark, basati su 10'000 offerte vincolanti presentate da 70 istituti. E' soprattutto emerso che sull'arco di un anno i tassi sono aumentati nelle vallate retiche e in Romandia, contrariamente alle altre aree del paese e all'andamento generale.
Al momento, sono particolarmente a buon mercato i mutui nella Svizzera orientale (1,52%), in quella centrale (1,53%) e in Ticino. All'estremo opposto si trovano Giura-Neuchatel (1,75%), Grigioni (1,72%) e Losanna-Ginevra (1,70%). La differenza massima (0,23 punti), che può sembrare trascurabile, lo è di meno se si considera che su un'ipotreca fissa di 10 anni di 800'000 franchi il rsparmio, o l'aggravio, è di 18'400 franchi. I divari tendono inoltre ad aumentare facendo il confronto con il 2014.
ATS/dg