Il turismo elvetico soffre, ma non dappertutto. E se c'è qualcuno che ha motivo di festeggiare è la ferrovia della Jungfrau che ieri, mercoledì, per la prima volta nella sua storia ultracentenaria ha superato il milione di passeggeri in un anno. Il primato è stato raggiunto quando a passare i cancelli della stazione più alta d'Europa è stata una ragazza del Baden-Würtemberg, Franziska Voigt, in viaggio con l'amica Elke Melitz. Sono state omaggiate con un abbonamento che permetterà loro di salire in vetta per tutt la vita.
Il fatto che ad essere premiate siano due turiste tedesche è quasi un paradosso. Infatti sono proprio gli ospiti provenienti dalla Germania quelli che in questi ultimi tempi hanno disertato maggiormente la Svizzera, soprattutto a causa della forza del franco contro l'euro. Ma nelle alpi bernesi, così come in altre regioni della Svizzera centrale, la crisi è meno pesante. Le cifre sui pernottamenti parlano di presenze costanti. Negli anni passati si è puntato molto sul turismo asiatico, dall'India alla Corea passando per la Cina dove i calcoli si fanno in dollari, che contro il franco è rimasto sostanzialmente stabile.
Diem/RG
RG 07.00 del 31.12.15: il servizio di Marzio Minoli
RSI Info 31.12.2015, 10:17
Contenuto audio