Svizzera

"Saluto nazista da vietare"

Le comunità israelitiche svizzere si schierano anche in difesa della norma penale antirazzismo

  • 29.05.2014, 20:50
  • 06.06.2023, 18:52
Herbert Winter, presidente della FSCI

Herbert Winter, presidente della FSCI

  • keystone

L'attacco al museo ebraico di Bruxelles si iscrive in una recrudescenza delle tendenze antisemite in Europa, di cui si è dibattuto oggi (giovedì) a Bienne all'assemblea dei delegati della Federazione delle comunità israelitiche svizzere. Herbet Winter, il presidente, ha difeso l'utilità della norma penale antirazzismo, che ha definito una conquista importante. La FSCI continuerà a battersi contro la sua abrogazione, chiesta da alcune cerchie.

Winter si è pronunciato anche sulla recente sentenza del Tribunale federale in materia di saluto nazista. Il gesto, se compiuto in pubblico, dovrebbe essere sempre proibito, ha sostenuto.

In un verdetto del 28 aprile (ma pubblicato il 21 maggio) i giudici di Losanna avevano invece stabilito che il saluto è punibile se l'autore intende promuovere l'ideologia del terzo Reich, non se vuole solo esprimere convinzioni personali. Il caso concreto era quello di un raduno di estrema destra l'8 agosto del 2010 sul praticello del Grütli.

01:41

RG 18.30 del 29.05.2014 La corrispondenza di Anna Maria Nunzi

RSI New Articles 29.05.2014, 20:49

ATS/pon

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare