L’associazione per il sostegno dell’azione politica del consigliere di Stato di Ginevra, Pierre Maudet, è stata sanzionata dalla Cancelleria di Stato ginevrina con l’accusa di aver beneficiato di donatori fittizi. Lo rende noto venerdì RTS, la radiotelevisione svizzera in lingua francese. A giugno, l’unità investigativa della RTS aveva rivelato che sussistono dubbi sull’identità di almeno 5 donatori: avevano utilizzato nomi fittizi, come quelli di James Fazy e Adrien Lachenal, politici scomparsi da oltre un secolo. Nell’elenco dei donatori è stato perfino incluso un giudice penale in carica. La legge vieta finanziamenti da anonimi o l’utilizzo di nomi fittizi. Secondo le autorità, sia l’associazione sia il suo fiduciario hanno violato la legge sulla trasparenza elettorale.
Una procedura amministrativa era stata aperta dalla Cancelleria di Stato. Il verdetto è stato emesso venerdì scorso. “Nel corso della sua indagine, la Cancelleria di Stato ha riscontrato che gli standard legali relativi alla trasparenza elettorale non sono stati rispettati da questa associazione e dal fiduciario incaricato di revisionare i suoi conti e l’elenco dei suoi donatori”.
La Cancelleria, di conseguenza, ha ordinato all’associazione di sostegno a Maudet di restituire 34’000 franchi di spese elettorali (10’000 franchi versati a titolo di partecipazione alle spese elettorali, così come oltre 24’000 franchi per spese di cartellonistica anticipati dal Cantone). E ha imposto anche una multa di 2’000 franchi, si legge in un comunicato di venerdì della Cancelleria ginevrina.
Inoltre, in una seconda decisione separata, la Cancelleria di Stato ha inflitto una multa di 4’000 franchi al fiduciario che era stato incaricato dall’associazione di sostegno e che era quindi tenuto a verificarne i conti e l’elenco dei donatori.
Le decisioni possono essere impugnate dinanzi alla Camera amministrativa della Corte di giustizia.
Notiziario 14.00 del 19.09.2025
RG 09:00 del 24.06.2025 - Finanziamenti fittizi per Pierre Maudet, il servizio di Monica Fornasier
RSI Info 24.06.2025, 11:07
Contenuto audio