Le sirene d'allarme questa volta hanno funzionato al 99%, dopo i problemi riscontrati quando era stata effettuata la prova precedente.
Un risultato che soddisfa l'Ufficio federale della protezione della popolazione, secondo cui, le poche installazioni difettose verranno rapidamente riparate o sostituite.
Il 7 febbraio, un errore nel sistema centrale aveva provocato un malfunzionamento generale. Ciò non avrebbe comunque impedito all'allerta di scattare nel caso di evento grave reale, aveva rassicurato l'ente. Dall'autunno la certezza di essere avvertiti per tempo sarà poi ancora maggiore grazie alla trasmissione via telefonino.
ATS/dg