Svizzera

Tamoil in Vallese, si smonta

Cominciato lo smantellamento della raffineria chiusa nel 2015 - Il sito verrà riconvertito

  • 12.08.2021, 19:06
  • 20.11.2024, 19:52
00:38

Raffineria Tamoil, via ai lavori

RSI Info 12.08.2021, 19:02

  • RSI
Di: ATS/pon 

È iniziato oggi, giovedì, lo smantellamento della raffineria Tamoil di Collombey-Muraz, in Vallese. Il sito in futuro verrà trasformato per fare spazio all'industria leggera.

La raffineria fu chiusa nel 2015 e oltre 230 persone persero il lavoro. Allora il canton Vallese aveva dato un termine di 5 anni a Tamoil per decidere su un eventuale riutilizzo in ambito petrolifero, ma la società ha stabilito nel 2019 di non voler più riaprire e ha annunciato lo smantellamento.

Anche a causa dei ritardi legati alla pandemia, i lavori - inizialmente previsti per la seconda metà del 2020 - sono cominciati solamente ora e dureranno, in più fasi, fino al 2025. Il costo è ignoto.

Inizialmente, entro la fine del 2022, si procederà allo smantellamento di una cinquantina di serbatoi e cisterne. In seguito sarà un altro migliaio di strutture e attrezzature - tra cui tubi e materiali in acciaio - a venir smontato gradualmente da una società specializzata, che potrà rivendere il tutto nel resto del mondo. Si stima che il 95% verrà riutilizzato.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare