Un fondo di assistenza nazionale alimentato da donazioni per aiutare gli assicurati morosi a pagare i propri debiti e passare ad una cassa malati più economica. Lo ha creato la Federazione dei pazienti zurighese (la sezione cantonale della Dachverband Schweizerischer Patientenstellen) constatato che, in genere, chi ha problemi con gli assicuratori ha franchigie troppo alte rispetto a quanto si può sostenere. L'aiuto, spiega il Tages Anzeiger, è riservato a chi, una volta liberato dal fardello, scelga un assicuratore più a buon mercato, passi al modello del medico di base e opti per la franchigia minima di 300 franchi.
Il fondo mira a risolvere un problema ben noto, legato al fatto che per cambiare cassa malati bisogna essere in regola con i pagamenti dei premi e delle partecipazioni alle spese sanitarie. Così chi ha dei debiti, delle fatture in sospeso, non può andarsene.
Visti i continui aumenti dei premi, le persone in difficoltà sono sempre di più. E parallelamente cresce il numero di coloro che aumentano la franchigia fino ai 2'500 franchi massimi per ridurre il premio mensile, ma poi, al momento di dover saldare la fattura del medico o della farmacia, non hanno i soldi per onorarle.
Nel 2017 le casse malati svizzere hanno comunicato di avere fatture scoperte per circa 350 milioni di franchi.