I ghiacciai svizzeri si stanno ritirando. Nel 2025, secondo il Servizio Glaciologico Svizzero (GLAMOS), i ghiacciai hanno perso il 3% del loro volume, uno dei maggiori cali registrati finora. L’anno in corso conclude un decennio particolarmente duro per i ghiacciai svizzeri. Si sono ridotti di un quarto negli ultimi dieci anni, ha osservato GLAMOS in un comunicato stampa mercoledì.
Quest’anno i ghiacciai hanno sofferto di un inverno con poca neve e di un’estate caratterizzata da ondate di calore, in particolare a giugno e poi agosto. La prima metà di luglio con temperature più fresche ha evitato per poco il peggio, secondo GLAMOS.
Il graduale ritiro dei ghiacciai sta destabilizzando la montagna, con il crollo di sezioni di roccia e di ghiaccio. Questo è ciò che ha causato la distruzione del villaggio di Blatten (VS) lo scorso maggio, osserva il direttore di GLAMOS Matthias Huss, citato nel comunicato.
https://rsi.cue.rsi.ch/info/dialogo/Perch%C3%A9-la-Svizzera-si-scalda-pi%C3%B9-di-altri-Paesi--2997546.html
I tesori dei ghiacciai
Falò 07.12.2023, 20:00