Svizzera

Zurigo, le teste scolpite non sono razziste

Una perizia indipendente consiglia di contestualizzarle con spiegazioni storiche, e la città si dice pronta a farlo

  • Un'ora fa
02:41

Zurigo, le tracce lasciate dal colonialismo

Telegiornale 29.08.2025, 20:00

  • Keystone
Di: ATS/LP/TG/Toppi 

Le 16 teste scolpite dell’aula della scuola Hirschengraben a Zurigo non sono considerate discriminatorie. Lo afferma una perizia indipendente, che raccomanda però di inserirle in un contesto storico con spiegazioni e indicazioni aggiuntive.

Lo studio parla di un “approccio consapevole” alla rappresentazione dei popoli e suggerisce di mantenere le sculture corredandole di una cornice informativa. Lo ha comunicato venerdì il Dipartimento dell’educazione di Zurigo. La Città ha fatto sapere di voler seguire le raccomandazioni e di essere al lavoro su possibili modalità di attuazione.

674718594_highres.jpg

La scuola Hirschengraben a Zurigo

  • Keystone

Le otto coppie di figure, realizzate nel 1894/95, mostrano le culture provenienti da tutto il mondo. “Gli otto popoli rappresentati sono tutti sullo stesso livello, non ci sono discriminazioni o classifiche fra i vari popoli, non ci sono tratti caricaturali, per noi non c’è razzismo”, spiega ai microfoni del Telegiornale lo storico Joseph Jung, che ha esaminato la grande sala nel dettaglio.

“Questa aula - aggiunge - getta uno sguardo su tutto il mondo, sull’Universo. Sono rappresentate divinità, ci sono poi i frutti e gli animali della terra e i popoli della terra. La sala era concepita come materiale da mostrare per l’insegnamento delle allieve”.

Secondo lo storico: “Bisogna conservare assolutamente queste figure, toglierle sarebbe dal punto di vista della protezione del patrimonio un errore completo, ma vanno inserite nel contesto storico, si devono mettere a disposizione informazioni agli allievi e al pubblico”.

Le autorità cittadine sono pronte a seguire queste raccomandazioni. “Noi facciamo la contestualizzazione, facciamo capire quello che si pensava 150 anni fa, con delle figure incredibili, è veramente una sala immensa, una sala veramente da vedere”, afferma il municipale di Zurigo Filippo Leutenegger.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare