A Gordola è stata posata martedì la prima pietra del progetto “PRAGMA”. L’edificio moderno, multifunzionale e sostenibile, di cui è stato avviato il cantiere, rappresenta la tappa conclusiva dello sviluppo del Centro di formazione professionale degli impresari Costruttori (SSIC-TI).
La costruzione di oltre 5’000 metri quadrati, che dal 2027 avrà diversi coinquilini, prevede un investimento complessivo di 30 milioni di franchi, spartito tra il Cantone e la SSIC-TI. Alla cerimonia era presente anche la direttrice Dipartimento educazione, cultura e sport Marina Carobbio-Guscetti
Di fronte alla mancanza di personale qualificato giovane, dovuta anche a una curva demografica sfavorevole, il futuro del settore richiede la capacità di seguire il mercato. Nel 2024 si contano 1’650 apprendisti al Centro di Gordola. Un numero che si spera, possa aumentare.