“Meglio di così non poteva andare!”. Il commento è di Diego De Gottardi, presidente dello Suisse Fans Club Lumino, che abbiamo raggiunto pochi minuti dopo la fine del sorteggio, che ha stabilito i gruppi del Mondiale brasiliano del 2014. Alla Svizzera – ormai è stranoto – toccheranno la Francia l’Honduras e l’Ecuador e i rossocrociati giocheranno a Brasilia, Salvador De Bahia e Manaus.
“La Francia – ci ha inoltre detto – sembra essere la squadra più forte, ma anche con l’Ecuador e l’Honduras la vittoria non è assicurata. Peraltro queste due squadre sono molto più abituate di noi al clima”. Il gruppo insomma è abbastanza interessante, ma il club presieduto da De Gottardi ne discuterà questa sera.
Gallery audio - “Sono contentissimo”
Contenuto audio
"Tra mezz'ora abbiamo una cena..."
RSI Info 06.12.2013, 19:45
Ne prendiamo atto e prima di lasciarlo scappare gli chiediamo se è contento delle tre città nelle quali giocherà la Svizzera. “Per chi va a vedere il calcio va benone e per chi vuole fare anche un po’ di vacanza si può senz’altro affermare che sono delle belle città”. Il club vuole andarci e ha scelto come base Fortaleza.
Gallery audio - “Sono contentissimo”
Contenuto audio
"Il Brasile ? grandissimo...
RSI Info 06.12.2013, 19:45
Già, il Brasile è grandissimo… ma le distanze non dovrebbero rappresentare un ostacolo insormontabile per la Svizzera. “Lo staff tecnico dovrà occuparsene”, commenta De Gottardi.
Vista la sua disponibilità abusiamo della sua gentilezza e gli poniamo un’ultimissima domanda prima di lasciarlo andare a cena: quanti dei circa 180 soci del club affronteranno la trasferta in America latina? “È un po’ difficile dirlo adesso. Durante la nostra prossima assemblea prevista per il 23 febbraio dovrebbe essere possibile capirlo”. Certo è che non sarà alla portata di tutti: “Dovrebbe costare circa 15mila franchi”.
Gallery audio - “Sono contentissimo”
Contenuto audio
"Non so quanti soci faranno la trasferta in Brasile...
RSI Info 06.12.2013, 19:45
Quindi, un lusso per pochi? “Indubbiamente, in Brasile non saranno in molti a poter gridare Hop Suisse e questo, permettetemi di dirlo, è una cosa fuori di testa”.
SP