Ticino e Grigioni

5’000 cartoline insanguinate contro il genocidio a Gaza

Azione di protesta in Piazza Grande al Festival di Locarno per dire “no” all’indifferenza

  • Oggi, 08:54
  • 2 ore fa
garze.jpg

Un momento dell'azione in Piazza Grande

  • Stefano Ferrari
Di: pon 

Un minuto di silenzio e 5’000 cartoline con una garza “insanguinata” alzate dal pubblico di Piazza Grande. Così, su iniziativa di un comitato di cittadini, al Festival di Locarno giovedì sera si è voluto dire “Stop al genocidio” nella Striscia di Gaza.

“Si è voluto rendere visibile il NO all’indifferenza, NO all’inazione dei governi, a cominciare da quello svizzero, che in virtù del diritto umanitario internazionale di cui è custode, ha l’obbligo legale di adottare misure concrete per fermare tutti i crimini di guerra, ovunque avvengano”, si legge in un comunicato nel quale si chiedono non solo l’apertura delle frontiere della Striscia agli aiuti umanitari, ma anche la liberazione degli ostaggi di Hamas e di tutti i prigionieri palestinesi detenuti illegalmente in Israele. Nei confronti di Tel Aviv i promotori dell’iniziativa chiedono quindi sanzioni, perché la neutralità “non è equidistanza (...) fra un carro armato e un bambino affamato”.

Il direttore artistico del Locarno Film Festival, Giona Nazzaro, al termine della manifestazione ha dichiarato dal palco: “Siamo con voi, grazie”. Dalla piazza si è dunque levato un applauso.

02:36

A Locarno omaggio cinematografico a Gaza

Telegiornale 07.08.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare