Per il turismo ticinese, quella del 2025 è stata un’estate da incorniciare. In totale sono stati registrati un milione di pernottamenti, la metà nel Locarnese. In quest’ultima regione, infatti, da giugno ad agosto sono cresciuti del 9,5% negli alberghi e dell’11% nei campeggi.
Nonostante i numeri cominciassero a salire già a maggio e giugno, si tratta comunque di un risultato inaspettato, indica ai microfoni del Quotidiano Fabio Bonetti, direttore dell’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli. Secondo Simone Patelli, presidente di Ticino Turismo, le cifre favorevoli in Ticino sono merito anche di nuove aperture. Tra queste si possono citare un campeggio in valle di Blenio e due catene alberghiere nel Locarnese.
Molto importante è anche la pubblicizzazione degli eventi: “Come organizzazione turistica investiamo ogni anno mediamente 2,5 milioni di franchi nella sponsorizzazione o nel sostegno di grandi eventi e di quelli piccoli di carattere locale che comunque abbiano un che di turistico”, spiega Bonetti.
I clienti svizzeri e germanici sono i principali, ma sul Verbano la promozione va anche oltre i confini tradizionali, come gli Stati Uniti e i Paesi nordici. “Più pernottamenti significa anche più disponibilità finanziaria. Questi soldi li stiamo investendo anche nella promozione su mercati esteri, che sono anche meno meteo-dipendenti”.
A livello finanziario, il settore è in attesa del rinnovo dei crediti cantonali per gli investimenti turistici e per il finanziamento di Ticino Turismo dal 2026 al 2029. Sono in gioco complessivamente 40 milioni di franchi. Due settimane fa gli addetti ai lavori hanno incontrato la Commissione della gestione del Gran Consiglio. “Lavoriamo molto bene con la politica e con tutti gli attori in gioco”, riferisce Patelli. “La sensazione è positiva”.
Turismo positivo anche in Ticino
SEIDISERA 03.10.2025, 18:00
Contenuto audio
Aumentati i pernottamenti in Svizzera
Gli alberghi svizzeri hanno registrato un aumento delle presenze durante la stagione estiva, con un incremento di oltre il 3% dei pernottamenti nel solo mese di agosto.
Il settore è sulla buona strada per raggiungere un nuovo record annuale, dopo quasi 43 milioni di pernottamenti nel 2024. Secondo i risultati provvisori dell’Ufficio federale di statistica (UST), l’industria alberghiera ha registrato 5 milioni di pernottamenti in agosto, con un aumento del 3,2%.
I visitatori stranieri sono stati più numerosi a soggiornare nel Paese con 2,8 milioni di pernottamenti (+5%). Gli ospiti locali hanno generato 2,2 milioni di notti (+1%).
Una buona estate per il turismo Svizzero
SEIDISERA 03.10.2025, 18:00
Contenuto audio