Due beni culturali a Grono (GR), denominati Pont del Ram e San Clemente, sono stati stralciati dall’Inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere d’importanza nazionale (ISOS) poiché “non hanno più le qualità richieste”. Lo ha deciso venerdì il Consiglio federale.
Le modifiche all’ISOS concernono i cantoni Grigioni (regioni Moesa, Prättigau/Davos e Surselva) e Friburgo (distretti della Glâne e della Gruyère). In terra retica, oltre ai due insediamenti mesolcinesi, escono dall’inventario anche Grüsch/Schmitten, Küblis, Luven, Sagogn e Sumvitg. Siat vi fa invece il suo ingresso.
Riesaminato e ritoccato regolarmente, l’inventario permette di capire l’evoluzione degli insediamenti e la loro identità, identificando così ciò che è meritevole di essere conservato.

A tutela dei beni culturali
Il Quotidiano 10.02.2023, 20:00