Ticino e Grigioni

A Riva San Vitale si celebrano i Mestieri d’Arte

In occasione della quinta edizione delle giornate europee dei Mestieri d’Arte, un atelier ci apre le sue porte: quello dell’artista tessile di Isabella Künzli Waller a Rancate

  • 24.03.2024, 22:14
02:05

Le giornate dei mestieri d'arte

Il Quotidiano 24.03.2024, 19:00

Di: Quotidiano/RSI Info 

L’antica tecnica tessile del batik è riconosciuta come patrimonio dell’UNESCO in Indonesia dove è molto diffusa. Anche a Rancate però è possibile incontrare chi la pratica: “Io normalmente lavoro la seta e poi disegno con la cera la parte che voglio che rimanga bianca”, ci racconta Isabella Künzli Waller, artista tessile. In quest’arte diversi strati di cera vengono posti sul tessuto, alternati a bagni di tintura naturali. Tintura che la signora Künzli Waller produce personalmente raccogliendo ortiche, foglie di betulla e utilizzando le bucce di cipolle, avocado e melograno.

Ogni pezzo diventa così unico e irripetibile, frutto di tanta concentrazione e pazienza: “Volevo fare qualcosa di creativo, ma di meditativo allo stesso tempo” ci dice ancora Isabella Künzli Waller, raccontandoci il mese trascorso in Indonesia con gli artisti che le hanno insegnato i segreti del batik.

Un mondo vasto, eppure un po’ nascosto quello degli artigiani in Ticino. L’associazione Aticrea vuole promuoverlo, non solo durante le giornate europee dei mestieri d’arte. L’idea di Claudio Gianettoni, vicepresidente dell’Associazione Ticinese Artigiani Artisti, è quella di creare “un’offerta turistica integrata, che porta anche alla visita dei laboratori d’artigianato”.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare