Si è aperta venerdì sera a Mendrisio l’11esima edizione dell Festa della Musica, una due giorni con 150 artisti e 36 ore di concerti. Edizione partita senza lasciarsi intimorire dal maltempo (con tanto di allerta meteo).
Il programma non si ferma dunque nemmeno di fronte alle bizze della meteo. E già da venerdì sera le tre scene musicali presenti nel centro storico di Mendrisio sono attive.
Lo scorso anno l’evento ha raggiunto il record di 10’000 presenze. Un successo che gli organizzatori vogliono replicare e che è difficilmente superabile dal punto di vista logistico: “La presenza di più pubblico porterebbe complicazioni: non siamo dei professionisti, ma solo volontari e faremmo fatica a fronteggiare un evento più grande”, spiega Kilian Poli, presidente dell’Associazione Festa della Musica..
Anche per la Festa della Musica si tratta inoltre di coordinarsi con tutti gli altri eventi che, in questa stagione, vengono proposti sul territorio, soprattutto con quelli del Mendrisiotto e anche del Luganese. “Ogni anno cerchiamo di non cadere in concomitanza con altri appuntamenti locali vicini: si tratta di non ‘rubarci’ il pubblico a vicenda, e ci perderemmo tutti”.
A Mendrisio si apre l'11.esima edizione della Festa della Musica
SEIDISERA 21.06.2024, 18:38
Contenuto audio
Lo studio della musica e il ruolo che ha nella vita dei bambini
SEIDISERA 21.06.2024, 18:43
Contenuto audio