Il traffico di vacanzieri diretti a sud è particolarmente intenso anche in questo fine settimana: quest'oggi, sabato, una colonna di 12 chilometri si era già formata alle 9.00 del mattino davanti al portale nord del San Gottardo, per un tempo di attesa che Viasuisse stimava in due ore. A queste - per chi proseguiva verso l'Italia - se ne doveva aggiungere almeno un'altra, per superare gli otto chilometri di coda a Chiasso-Brogeda, picco raggiunto attorno alle 11.00. Alle 16.00 le due file di auto misuravano ancora rispettivamente cinque e quattro chilometri.
Lunga attesa a Brogeda
L'entrata autostradale di Göschenen è stata chiusa, chi sceglieva di abbandonare la A2 per evitare di dover pazientare in autostrada doveva quindi percorrere la strada del passo. Al portale di Airolo, in direzione nord, i primi rallentamenti sono iniziati dopo le 8.00 e alle 12.00 occorreva pazientare per un'ora e 45 minuti, tempo necessario a percorrere sette chilometri, poi andati calando. Chiusa, anche in questo caso, l'ultima entrata prima del tunnel.
Ai disagi per l'esodo estivo si sono sommati quelli per il maltempo, per il temporale del pomeriggio, tra Melide e Mendrisio. In direzione nord una corsia è stata chiusa per il rischio di smottamenti. Una frana è scesa invece fra Camedo e Verdasio, dove temporaneamente si è potuto circolare sulla strada delle Centovalli soltanto a corsie alternate.
Oltre San Gottardo è stata riaperta alle 12.30 l'Axenstrasse, chiusa venerdì sera per il distacco di alcuni massi dalla parete.
Notiziario 09.00 Traffico verso sud
RSI Info 31.07.2021, 11:16
Contenuto audio