Ticino e Grigioni

Ancora falsi sordi in azione

Nuovi casi di finte raccolte di firme e vere richieste di soldi per truffare persone in buona fede

  • 06.07.2016, 15:41
  • 07.06.2023, 21:24
I truffatori si fingono sordi per sottrarre denaro ai passanti

I truffatori si fingono sordi per sottrarre denaro ai passanti

  • Reuters

Si sono registrati nei giorni scorsi nel Luganese altri casi di falsi sordi, equipaggiati con formulari per la raccolta di firme e donazioni. Lo comunica mercoledì la Federazione svizzera dei sordi (SGB-FSS), che prende le distanze e stigmatizza queste attività illecite per sottrarre denaro a persone in buona fede.

Truffatori sono stati segnalati sia al campus dell’USI a Lugano, sia pure a un centro commerciale di Grancia, ma è chiaro che il loro spazio operativo sarà allargato anche ad altre aree e strutture. La Federazione precisa che i malfattori chiedono ai passanti donazioni immediate in denaro contante, che una volta elargite spariscono nelle loro tasche.

Inoltre, precisa la FSS, “le persone con disabilità uditiva non hanno nessun interesse a mendicare” in questo modo, volendo piuttosto ottenere una piena integrazione nella società.

EnCa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare