Non sono ancora rientrati del tutto i disagi provocati dalle intense precipitazioni della giornata di domenica registrati soprattuttto nel Mendrisiotto: l’alta valle di Muggio è ancora isolata e nel frattempo si comincia a fare la conta dei danni alle infrastrutture pubbliche e private.

Dove sono bloccate le strade della Valle di Muggio
Ieri in poche ore sul Mendrisiotto è caduta la pioggia di un mese. Quasi inevitabili gli allagamenti, le esondazioni e purtroppo anche qualche frana. Uno scroscio sopra Cannizzo ha bloccato la strada e in seguito del materiale caduto sulla carreggiata tra Campora e Castel San Pietro, ha ostruito anche il secondo collegamento cantonale per la parte alta della Valle di Muggio.
Strade interrotte dagli scoscendimenti in Val di Muggio
I pompieri del Mendrisiotto hanno compiuto almeno un centinaio di interventi. I danni al momento non sono calcolabili e riguardano sia le infrastrutture pubbliche che quelle private. Vari fiumi sono esondato come il Laveggio che ha riversato alla foce a Riva San Vitale un quantitativo di detriti e legname impressionante.
I disagi si sono verificati anche per la circolazione stradale. L’autostrada è stata infatti chiusa al traffico nel pomeriggio fra Melide Mendrisio per oltre un’ora, poiché in territorio di Capolago del materiale era caduto sulla carreggiata.
https://rsi.cue.rsi.ch/info/ticino-grigioni-e-insubria/Prova-del-fuoco-per-le-vasche-delle-%E2%80%9COve%E2%80%9D--2197026.html

Valle di Muggio isolata a causa di una frana
Telegiornale 07.07.2024, 12:30