Il movimento nato di recente dalla fusione di Avanti e Ticino e lavoro si è presentato giovedì sera in vista delle elezioni cantonali di aprile, dichiarando di non puntare solo a conquistare seggi in Gran Consiglio ma anche al Consiglio di Stato. "Avanti con Ticino e lavoro" schiera due liste complete e su quella per il Governo figurano Amalia Mirante, Evaristo Roncelli, Sladjana Pansera, Giovanni Albertini e Paolo Muschietti. La candidata di punta è Mirante, come Roncelli fuoriuscita in novembre dal Partito socialista, che a questa tornata non l'aveva inserita sulla sua lista per il Governo.
Il tema centrale che si intende promuovere è quello del lavoro. Il movimento intende inoltre combattere quella che definisce "la casta": il Consiglio di Stato negli ultimi anni "sembra un gruppo di amici del calcetto" che "si coprono fra di loro", ha affermato Roncelli, scagliatosi anche contro i partiti che selezionano "i consiglieri di Stato senza lasciare un vero spazio al popolo".