Ticino e Grigioni

BNS, visita in Ticino del presidente

Martin Schlegel ha dialogato con esponenti del mondo bancario ticinese martedì a Vezia - Focus sulla comunicazione e sui timori scatenati da Trump

  • Un'ora fa
02:30

Il presidente della Banca nazionale in Ticino

Il Quotidiano 10.09.2025, 19:00

  • RSI
Di: Il Quotidiano/M.Mar. 

L’importanza della comunicazione, per spiegare che cosa fa la banca per mantenere i prezzi stabili: è stato questo il focus dell’incontro, tenutosi mercoledì a Vezia, tra il presidente della Banca nazionale svizzera (BNS), Martin Schlegel, e il mondo bancario ticinese.

Questo momento, a cavallo del cambio di anno, è anche quello in cui si segue molto da vicino l’annuncio della Banca centrale sulla percezione di utili da parte dei Cantoni. Il Ticino, nel 2024, ha ricevuto 80 milioni di franchi. Cosa ci si può però aspettare quest’anno?

“Il meccanismo è molto chiaro”, ha dichiarato Schlegel al Quotidiano, “l’ultimo giorno dell’anno guardiamo il nostro bilancio e, in base all’accordo che abbiamo con la Confederazione, vediamo se è possibile distribuire degli utili ai Cantoni”. Settembre è quindi “troppo presto per dire se è possibile”.

Il presidente della BNS ha sostenuto che è importante che tutti capiscano cosa fa la banca per mantenere l’inflazione sotto la soglia del 2% e i prezzi stabili. Per lui questa è anche una questione di credibilità, per questo la banca dà un ruolo centrale alla comunicazione, in quanto “è molto importante avere coerenza fra quello che una banca dice e quello che una banca fa”, ha sottolineato. 

Tra i temi anche le preoccupazioni scatenate dalla politica economica di Trump

A tenere banco durante l’incontro sono stati anche i timori scatenati dall’agire del presidente statunitense Donald Trump. L’indipendenza è un altro caposaldo della banca centrale, è stato ricordato, ma negli Stati Uniti questa sembra vacillare sotto il peso di Trump.

“L’indipendenza delle banche centrali dalla politica è assolutamente cruciale”, ha spiegato Schlegel, rimarcando che “se questa è minacciata, la storia insegna che per la banca è quasi impossibile adempiere al suo mandato”, ossia “il mantenimento della stabilità dei prezzi”. In Svizzera “la necessità di questa indipendenza è riconosciuta”, ha concluso il presidente, rammentando che “ciononostante, dobbiamo vigilare affinché nulla eroda l’indipendenza della banca”.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare