Ticino e Grigioni

Campione come Montecarlo, un tuffo nel passato

Anche l’enclave italiana ebbe in passato il suo circuito automobilistico cittadino, considerato “il più piccolo del mondo” – Una mostra e una rievocazione storica ne ripercorrono la storia

  • 2 ore fa
03:16

Il circuito di Campione

Il Quotidiano 28.08.2025, 19:00

Di: Il Quotidiano/dielle 

Forse in pochi lo sanno, ma un po’ alla Montecarlo, anche Campione d’Italia ebbe il suo circuito cittadino, che all’epoca fu definito “il circuito più piccolo del mondo”. Una vera e propria corsa automobilistica che si disputò nel 1937 e nel 1946. A settembre ci sarà una rievocazione storica e nei giorni scorsi è stata inaugurata una mostra dal titolo “Campione in pista” alla locale galleria Civica.

“Si trattava di un circuito quasi identico a quello di Montecarlo, solo che era molto molto più piccolo – spiega alla RSI l’organizzazione della rievocazione storica Ermanno De Angelis –, ma conteneva tutte le difficoltà e le caratteristiche di un circuito di Formula 1, con saliscendi, curve e tornanti e anche un passaggio nel tunnel proprio come a Montecarlo”.

A sfidarsi su questo circuito sono stati campioni come Tazio Nuvolari e sono state raggiunte velocità fino a 150 chilometri orari. “Nuvolari in realtà fu molto sfortunato, perché nonostante avesse fatto segnare il miglior tempo nei giri di prova, poi ebbe un guasto meccanico e non riuscì a partecipare alla gara” spiega ancora De Angelis, mostrando le immagini d’epoca del campione italiano.  

Nella mostra si possono infatti trovare memorabilia, molte foto e illustrazioni dell’epoca e una collezione di modellini Ferrari, mentre la rievocazione storica si terrà dal 4 al 7 settembre su un circuito lungo 1’300 metri, molto simile all’originale.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare