A Lostallo, in Mesolcina, i quattro nuclei famigliari sfollati dalla frazione di Arabella e in prossimità del riale San Giorgio non potranno fare rientro alle loro abitazioni prima di domani, venerdì. L‘allerta di grado 4 per le forti piogge è stata prolungata, e non mancano le preoccupazioni degli abitanti per il futuro.
Veronica Paggi, con il marito e il figlio di 11 anni abitano nella frazione di Arabella. La sua è la prima casa della via, ed è in zona rossa. Ieri sera da qui sono state sfollate sette persone. Altre sette hanno deciso volontariamente di andarsene. Veronica sperava di poterci tornare già in giornata, ma nel pomeriggio è arrivata la decisione. Almeno fino a domani mattina non è sicuro. “Ci speravamo. E la speranza è anche quella di non ricevere di nuovo la chiamata di dover uscire”.
Ad essere evacuate anche due case a San Giorgio a Lostallo. “Qui il problema è il riale omonimo che attende i lavori di messa in sicurezza con l’innalzamento dei ripari”, spiega ai microfoni del Quotidiano Mauro Monticelli, municipale di Lostallo. “La seconda parte doveva iniziare in questi giorni. È stato un appalto pubblico, ma abbiamo un ricorso, quindi dobbiamo attendere la decisione del Tribunale amministrativo del Canton grigioni”.
“Sono ricorsi che non fanno piacere e preoccupano sia l’amministrazione comunale che la popolazione”, aggiunge Monticelli . “Però fanno parte del ‘gioco’ delle commesse pubbliche, per cui non possiamo fare niente, speriamo solo di sbrogliare la situazione il più presto possibile”.
Intanto, Arabella resta una frazione sorvegliata speciale. “Al momento, oltre al progetto di protezione di Sorte, abbiamo anche il progetto di protezione di Cabbiolo, che dovrebbe iniziare l’anno prossimo. E Arabella potrebbe essere un prossimo progetto da fare”.