Cinquecento giovani si sono trovati venerdì pomeriggio sul Viale Stazione a Bellinzona per la seconda giornata mondiale di sciopero per il clima; nel mirino, stavolta, le banche.
NOT 17.00 del 24.05.2019 Le voci dalla manifestazione di Bellinzona
"Ci avete rotto i polmoni". "Vogliamo tutto più green", "Sveglia". Questi alcuni degli slogan scritti sugli striscioni dei manifestanti. “Il ghiaccio - urla un ragazzo in un megafono - si scioglie, il livello del mare sale, ci sono sempre più fenomeni atmosferici estremi ondate di calore e siccità. La crisi climatica è qui. Ora. E chi è il responsabile?” “Noi”, gridano in risposta altri giovani.
CSI 18.00 del 24.05.2019 - La risposta del direttore regionale di UBS Luca Pedrotti
I cartelli della manifestazione
Svizzera: partecipanti in calo
Quasi una trentina di località in Svizzera hanno visto sfilare oggi soprattutto giovani. Secondo la polizia alla partenza dei cortei c'erano circa 10'000 persone a Zurigo, 4'500 a Losanna (dove per precedenti mobilitazioni si era arrivati anche a 10'000), 2'500 a Ginevra (5'000 il 15 marzo) e altrettante a Berna. In tutto i partecipanti erano oltre 20'000, stando a un conteggio dell'agenzia ATS-Keystone.
Alla giornata hanno aderito globalmente 263 città in 107 paesi. Quella odierna è la quinta manifestazione del genere che si tiene nella Confederazione dall'inizio dell'anno. Rispetto agli appuntamenti precedenti, si è notato un calo dei partecipanti.
ats/joe.p.
Sciopero globale per il clima
Telegiornale 14:30 di venerdì 24.05.2019
RG delle 18.30 del 24.05.19; il servizio di Paola Nurnberg
Ancora in piazza per il clima
Il Quotidiano di venerdì 24.05.2019