La notizia era nell’aria da diverse settimane. Martedì l’ufficializzazione. Il 51% di Duferco International Trading Holding con sede a Lugano (non si hanno precisazioni su un eventuale impatto sugli impieghi nella sede luganese) passa nelle mani del gruppo siderurgico pubblico cinese Hebei Iron and Steel Group. L'ammontare della transazione non è stato svelato ufficialmente, ma a settembre i media cinesi ipotizzavano circa 400 milioni di dollari (383 milioni di franchi) per l’operazione.
Il gruppo Duferco è presente in quasi 50 Paesi e occupa 6'000 collaboratori nel mondo. Gli ambiti di attività sono trading e distribuzione di prodotti siderurgici, produzione di acciaio, energia e shipping. Il trading siderurgico rappresenta la metà del fatturato del gruppo, che nel 2013, è stato pari a 7,684 miliardi di euro.
A finire in mani cinesi solo la Duferco Trading, ramo storico di negoziazione del gruppo siderurgico creato dall'imprenditore italiano Bruno Bolfo.
Red.MM/Swing
Dal Quotidiano:
CSI 18.00 del 19.11.2014 - Il servizio di Luca Fasani
PP 12.05 del 19.11.2014 Il servizio di Luca Fasani