Ticino e Grigioni

FFS Cargo, “le Ferrovie riconoscano la giusta attenzione al Ticino”

Manifestazione a Bellinzona e pressing del Governo per il mantenimento dei posti di lavoro nel cantone

  • 2 ore fa
  • Un'ora fa
06:30

Il Governo sostiene i lavoratori FFS Cargo in Ticino

Il Quotidiano 06.10.2025, 19:00

Di: Il Quotidiano-Michele Realini/Spi 

Dentro e fuori il Palazzo delle Orsoline si è misurato lunedì sera il sostegno al traffico merci su rotaia in Ticino. All’esterno è andata in scena la manifestazione promossa dal Comitato contro lo smantellamento di FFS Cargo, che comporta l’abbandono dei terminali di Cadenazzo e Lugano-Vedeggio; in aula il Gran Consiglio ha invece approvato una risoluzione con cui chiede al Consiglio federale di fare pressione sulle FFS affinché rinunci al progetto. Uno smantellamento che comporta la perdita di una quarantina di impieghi (anche se le FFS hanno ribadito che a ogni lavoratore sarà offerto un impiego alternativo in Ticino).

Ma torniamo a piazza della Foca, dove il Comitato che riunisce sindacati di categoria, partiti e associazioni ambientaliste, ha organizzato il raduno. Si è trattato del secondo dopo quello del mese scorso a Mendrisio. Presenti anche le istituzioni, con Fabio Schnellmann, presidente del Gran Consiglio, e il consigliere di Stato Christian Vitta, che hanno preso la parola.

”È in atto uno smantellamento di FFS Cargo - ha detto ai microfoni del Quotidiano il membro di Comitato, Matteo Pronzini -. Ma occorre essere chiari, i treni continueranno a passare. Con la differenza che non saranno più macchinisti di FFS Cargo, con condizioni di lavoro di FFS, ma saranno in buona parte macchinisti con condizioni di lavoro italiane o provenienti dal nord delle Alpi. Vogliamo accettare che questi posti di lavoro vadano persi? Io penso di no”.

Parola anche a Christian Vitta, che al Quotidiano ha parlato dei passi intrapresi: “Come Governo abbiamo già avuto modo di incontrare FFS e FFS Cargo. Su questo siamo stati molto fermi, bisogna garantire i posti di lavoro, ma soprattutto devono essere nel limite dei possibile impieghi in Ticino”. Per Vitta “è importante che le Ferrovie riconoscano al Ticino la giusta attenzione. Il rapporto di fiducia passa anche attraverso il mantenimento e la creazione di posti di lavoro”.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare