Ticino e Grigioni

I pesci dello Spöl prendono il volo

Al via nel Parco nazionale svizzero le operazioni per la bonifica del fiume inquinato - Dodicimila trote vengono dapprima trasferite in elicottero

  • 2 ore fa
  • 2 ore fa
00:22

Parco nazionale svizzero: i pesci dello Spöl prendono il volo per la bonifica del fiume

RSI Info 10.09.2025, 17:34

  • Parco nazionale svizzero/Hans Lozza
Di: ATS/Pa.St. 

Nei Grigioni 12’000 trote fario stanno prendendo il volo in elicottero per raggiungere una nuova casa. È l’operazione iniziata da alcuni giorni nel Parco nazionale svizzero per consentire il risanamento del letto del fiume Spöl da una sostanza cancerogena che un tempo era utilizzata in vernici, sigillati e materie plastiche.

Il contenitore con i pesci viene trasferito con l'elicottero

Il contenitore con i pesci viene trasferito con l'elicottero

  • Parco nazionale svizzero/Hans Lozza

Ai piedi della diga Punt dal Gall sta infatti prendendo forma un cantiere “impegnativo”, come lo ha descritto il direttore delle Officine elettriche engadinesi EKW, Giacum Krüger. Nella primavera 2026 sarà pulito il sedimento contaminato da policlorobifenili (PCB). La contaminazione di 5 chilometri del torrente è avvenuta 9 anni fa durante lavori alla diga.

I pesci dello Spöl si preparano per il trasferimento

I pesci dello Spöl si preparano per il trasferimento

  • Parco nazionale svizzero/Hans Lozza

Ma prima di poter bonificare il letto del fiume è appunto necessario il trasferimento dei pesci. Le trote fario vengono dapprima pescate con delle reti e in un contenitore attaccato a un elicottero vengono portate più a valle. In seguito sarà tolta tutta l’acqua e i lavori entreranno nel vivo. La bonifica dovrebbe terminare alla fine del 2026.

02:19

Engadina, polemiche sul risanamento del parco

Telegiornale 20.03.2021, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare