Ticino e Grigioni

Bonifica dello Spöl, i pesci in elicottero

Iniziati i lavori, nove anni dopo il disastro ambientale nel Parco nazionale svizzero

  • Un'ora fa
parco spoel.jpg

Un tratto del fiume inquinato nel 2016

  • Parco nazionale svizzero
Di: ATS/pon 

Nove anni dopo il disastro ambientale nel Parco nazionale svizzero è iniziata, con i lavori preparatori, la bonifica del fiume Spöl che entrerà nel vivo poi la prossima primavera. Sarà necessario anche trasferire 12’000 pesci, affinché non muoiano, e lo si farà con voli di elicottero.

I lavori sono partiti con l’allestimento del cantiere ai piedi della diga del Lago di Livigno. In seguito verrà messo in sicurezza il cono alluvionale di Val da l’Acqua sul terreno del Comune di Zernez e verrà allestita una stazione di misurazione temporanea, scrive il Parco nazionale svizzero in un comunicato stampa congiunto con le Officine idroelettriche dell’Engadina EKW (Engadiner Kraftwerke).

tafel_wegsperrung_spoel_ausschnitt.jpg

Un tratto di sentiero viene chiuso

  • parco nazionale svizzero

Subito dopo la fuoriuscita di PCB nel settembre del 2016, durante i lavori di manutenzione della diga Punt dal Gall, una parte del fiume fortemente contaminata venne ripulita. La sorte del resto dello Spöl è stata oggetto di discussione per anni. Alla fine, tutte le associazioni ambientaliste, le autorità e le aziende coinvolte sono riuscite a concordare la bonifica di tre chilometri di fiume.

02:19

Engadina, polemiche sul risanamento del parco

Telegiornale 20.03.2021, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare