Ticino e Grigioni

Illeciti per quasi un milione

Chiusa la seconda inchiesta su Luigi Barattolo. L’ex-presidente della SAV Vacallo, reo-confesso, sarà processato anche per truffa

  • 28.02.2018, 18:30
  • 23.11.2024, 02:23
Il denaro serviva anche a finanziare la SAV Vacallo negli anni d'oro come il 2009 quando vinse il titolo nazionale

Il denaro serviva anche a finanziare la SAV Vacallo negli anni d'oro come il 2009 quando vinse il titolo nazionale

  • @Archivio Ti-Press/D. Agosta

Per Luigi Barattolo si profila il processo alle Assise Criminali. La procura ha chiuso infatti la seconda inchiesta a carico dell’ex-presidente della SAV Vacallo, arrestato nell’estate del 2017. Durante le indagini l’entità delle nuove malversazioni compiute da Barattolo è lievitata parecchio. Tanto che dai 23'000 franchi emersi inizialmente si è passati a una cifra finale di quasi un milione. Gli illeciti, tutti ammessi, si aggirano attorno agli 800'000 franchi. Una decina i danneggiati.

Tra i reati principali prospettati dalla procuratrice pubblica Fiorenza Bergomi – altra novità – non figurano unicamente quelli noti finora, di appropriazione indebita e falsità in documenti. Alla sbarra il 44enne Barattolo dovrà rispondere anche dell’accusa (più grave) di truffa.

Da tempo il 44enne, difeso dall’avvocato Daniele Meier, si trova in regime di espiazione anticipata della pena. Le manette scattarono agli inizi del luglio scorso. Una notizia clamorosa, pensando che Barattolo era già in attesa di giudizio per le irregolarità commesse, tra il 2012 e il 2016, come fiduciario. Oltre 2 milioni di franchi la somma sottratta ai clienti, in parte servita a finanziare la squadra di basket.

01:27

CSI del 28.02.18; il servizio di Francesco Lepori

RSI Info 28.02.2018, 19:14

Francesco Lepori

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare