Ticino e Grigioni

L’aria è più pulita in Ticino: 2024 vicino all’anno record

Diminuiti i livelli di tutti gli inquinanti principali - Calo delle emissioni, inverno caldo e abbondanti precipitazioni estive hanno contribuito al risultato

  • Oggi, 10:14
  • Oggi, 11:59
Ti_Press_SA_TPR88945.jpg

Registrati nuovi primati in diverse stazioni

  • ©Ti-Press/Carlo Reguzzi
Di: LP 

Il 2024 si conferma un anno molto positivo per la qualità dell’aria in Ticino. Lo indica il rapporto pubblicato giovedì dal Dipartimento del territorio, secondo cui i valori registrati si avvicinano sensibilmente a quelli del 2023, finora l’anno migliore dall’inizio delle misurazioni.

Per il quinto anno consecutivo, i valori medi annui del diossido di azoto restano sotto i limiti in tutto il Cantone. L’ozono segna una netta riduzione delle ore di superamento e raggiunge livelli vicini ai minimi storici degli ultimi 25 anni. Anche le polveri fini proseguono la discesa, con nuovi record positivi; unico sforamento, lieve, alla stazione di Chiasso.

Il miglioramento è attribuito sia alla riduzione delle emissioni sia a condizioni meteorologiche favorevoli, in particolare un inverno caldo e un’estate ricca di precipitazioni.

01:01

Migliora la qualità dell'aria

Il Quotidiano 24.03.2023, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare