Ticino e Grigioni

Italiando, il Ticino che insegna l’italiano ai giovani d’Oltralpe

Un progetto nato a Bellinzona unisce lingua, cultura e territorio per avvicinare gli studenti svizzeri alla lingua italiana

  • Oggi, 05:30
  • Oggi, 08:19
02:58

Italiando, il Ticino che insegna l’italiano ai giovani d’Oltralpe

RSI Info 02.09.2025, 05:30

Di: Alice Caldelari (redattrice) e Julie Kühner (videomaker) 

Il progetto Italiando nasce a Bellinzona nel 2016 e offre a giovani svizzeri d’Oltralpe un’immersione nella lingua e nella cultura italiana. Le giornate infatti si alternano tra lezioni in aula e attività sul territorio della Svizzera italiana.

Le motivazioni che spingono i giovani a partecipare, come raccontato da loro stessi ai nostri microfoni, sono varie: qualcuno vuole imparare l’italiano per viaggiare mentre altri desiderano avvicinarsi alle proprie radici familiari perché figli di emigrati nella Svizzera tedesca o romanda.

In una Confederazione multilingue, dove l’italiano è un idioma minoritario, gli organizzatori di Italiando sperano che l’interesse e la passione per la lingua di Dante rimanga vivo anche dopo la fine del soggiorno.

Questo servizio è stato realizzato nell’ambito di un progetto promosso dal Forum per l’italiano in Svizzera, sostenuto dall’Ufficio federale della cultura.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare