Ticino e Grigioni

La tradizione del presepe

Compie 30 anni PresepiVira, manifestazione che valorizza il simbolo del Natale per eccellenza e propone creative realizzazioni con un occhio al futuro

  • 30.12.2019, 21:29
  • 22.11.2024, 20:19
02:34

Sulla via del presepe

Il Quotidiano 30.12.2019, 20:00

Di: Quot/sdr 

Il presepe rimane il simbolo del Natale per eccellenza, nonostante negli anni vi sia stata la "scalata" da parte di addobbi e ghirlande varie. A Vira Gambarogno questa tradizione è molto sentita e vede scolari ed abitanti impegnati nell'allestire la rappresentazione per le vie del borgo, riunite sotto la manifestazione "PresepiVira".

Questa tradizione può uscire dalle manine laboriose dei bambini delle scuole elementari sotto forma di teatro delle marionette oppure arrivare sulla slitta o sugli sci; può anche arrivare da molto lontano, come questo dal Benin, oppure essere ricavato da un tronco d'albero, fuoriuscire da un ramo di glicine o trovare rifugio nelle feritoie di un muro. Il presepe può anche diventare il manifesto della parità fra uomo e donna quando è San Giuseppe a cullare il bambin Gesù mentre la Madonna dorme.

Tutti però possono partecipare a Presepi Vira, rassegna giunta ormai alla trentesima edizione, basta annunciarsi. C'è posto anche per i nativi digitali, forse poco avvezzi a colla e muschio, mantenendo il fascino del presepe arcaico ma con la possibilità di scoprirne il valore ed i luoghi attraverso una "app".

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare