Ticino e Grigioni

Locarno, chiude la "hotline grandine"

I volontati del gruppo di sostegno saranno attivi fino a lunedì. Hanno ricevuto un centinaio di richieste e contattato 600 anziani soli

  • 15 settembre, 09:28
  • 15 settembre, 09:32
  • INFO
Lavori di ripristino a Solduno il 27 agosto

Lavori di ripristino a Solduno il 27 agosto

  • tipress

La fase "calda" è terminata e con essa arriva a conclusione la misisone del "Gruppo sostegno grandine", nato a Locarno a inizio mese in seguito al maltempo del 25 agosto, che non ha causato vittime ma ha arrecato in città danni per decine di milioni di franchi.

La hotline istituita dalla Città sarà attiva fino a lunedì (dalle 9 alle 11.45 e dalle 14 alle 17) e poi chiuderà. In un paio di settimane i volontari - erano in tre quelli attivi di volta in volta alle postazioni allestite appositamente - hanno raccolto un centinaio di richieste di aiuto e informazioni, sia al telefono che per posta elettronica (grandine@locarno.ch). In molti hanno potuto essere indirizzati verso i giusti canali per risolvere i propri problemi, non da ultimo - per una parte di essi - il dover cercare un nuovo alloggio anche per mesi, durante la ristrutturazione degli immobili più colpiti. Altre richieste sono state catalogate in cerca di possibili soluzioni.

L'altro compito che il gruppo si era proposto era quello di contattare tutti gli anziani della città che vivono soli, per verificare se stessero bene e stessero vivendo dei disagi. Un gesto che - si legge in un comunicato - è stato molto apprezzato

I contatti restano attivi

Il numero telefonico 091/756.34.95 e l'indirizzo di posta elettronica grandine@locarno.ch resteranno attivi e raggiungibili anche in seguito, ma bisognerà contare su tempi di risposta più lunghi visto che non saranno più a disposizione gli addetti impiegati a questo scopo.

dalla tv

Correlati

Ti potrebbe interessare