Massagno ha approvato lunedì sera i conti preventivi 2017, mantenendo nel contempo il moltiplicatore all’80% anche se il moltiplicatore aritmetico sarebbe all’81,24%. Per l’anno venturo il comune della cintura luganese prevede un disavanzo di 627'241 franchi. Il Municipio sottolinea l’impegno a investire in misura significativa "nonostante l’aumento degli aggravi fiscali cantonali".
Il Legislativo massagnese ha d’altronde approvato il credito per lo studio di fattibilità relativo alla riqualifica del Cinema Lux e dell’area adiacente. L’importo valutato per tale progetto è di 168'300 franchi, tenendo conto che così si potrà valorizzare la funzionalità interna dello stabile che ospita il cinema e un’area comunale che già integra chiesa, casa per anziani, scuola dell’infanzia e servizi amministrativi.
Il sindaco Giovanni Bruschetti ha poi rassicurato il Legislativo in merito all'incendio del 17 settembre, precisando che non c'è degrado in nessun quartiere di Massagno. Si tratta di un episodio sporadico, favorito "dalla negligenza dei proprietari", più volte sollecitati pure dalla polizia.
EnCa