Ticino e Grigioni

Merci e frontalieri, il Ticino chiede più treno

“Ampliare l’infrastruttura e l’offerta ferroviaria” - Le richieste al Consiglio federale inoltrate da Bellinzona assieme ad altri quattro cantoni di frontiera

  • Ieri, 15:20
Puntare sul treno anche per sgravare le strade.jpg

Puntare sul treno anche per sgravare le strade

  • Tipress
Di: Spi 

Un ampliamento della struttura ferroviaria transfrontaliera. Lo chiede al Consiglio federale una risoluzione comune sottoscritta dal Canton Ticino e da altri quattro cantoni di frontiera, Basilea Campagna e Basilea Città, Ginevra e Vallese.

La richiesta è di “portare avanti senza indugio l’ampliamento dell’infrastruttura, attuando in modo coerente la prospettiva Ferrovia 2050”. I documento formula le seguenti quattro richieste: un ampliamento dell’offerta di trasporto ferroviaria regionale nelle zone di confine per migliorare i collegamenti tra gli agglomerati transfrontalieri; un rafforzamento dei principali terminal e assi di trasporto ferroviario delle merci; la garanzia a lungo di un finanziamento sufficiente dell’infrastruttura ferroviaria attraverso il Fondo per l’infrastruttura ferroviaria (FIF) e, infine, la priorità ai servizi di trasporto ottimizzati nei nodi ferroviari strategici.  

“Ogni giorno - ricorda la risoluzione - circa 210’000 persone attraversano il confine nella regione di Ginevra, 79’000 in Ticino e 77’000 nella Svizzera nordoccidentale”.

00:43

Diminuiscono i frontalieri in Ticino

Il Quotidiano 06.05.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare