Ticino e Grigioni

Niente Academy, colpo di spugna di Quinto sulla pianificazione

Il Municipio leventinese si è svincolato dal progetto di campus sportivo, ormai incagliato, all’ex sanatorio di Piotta

  • 2 ore fa
  • 7 minuti fa
01:25

RG delle 12.30 dell’11.09.25, il servizio di Camilla Luzzani

RSI Info 11.09.2025, 12:38

  • Tipress
Di: Radiogiornale/Luzzani/Spi 

Il Municipio di Quinto si è svincolato dal progetto di campus sportivo all’ex sanatorio di Piotta. La decisione pianificatoria è stata confermata al Radiogiornale della RSI dal sindaco Davide Gendotti.

Il progetto del gruppo kazako era ambizioso. Il fatiscente edificio, in disuso dal 1962, avrebbe dovuto diventare un centro di formazione per gli sport invernali, una sorta di campus per talenti sulla falsariga di quelli in Canada. Una struttura, insomma, in grado di permettere a 500 giovani tra i 15 e i 20 anni di cimentarsi principalmente nell’hockey su ghiaccio e nel pattinaggio artistico. 

Un progetto a largo raggio perché la pianificazione toccava anche i terreni circostanti. Nell’ex sanatorio erano infatti previste le aule scolastiche, nell’area della centrale del Ritom si prevedeva di realizzare i dormitori e in zona industriale a Piotta gli impianti sportivi. 

I 40 milioni di investimento iniziali erano però lievitati a tre volte tanto, prima dell’incaglio con la notizia del fallimento della Ice Sport International Academy SA, data lo scorso luglio dal Corriere del Ticino.  L’imprenditore kazako, secondo l’aggiornamento odierno del sindaco, ha messo in stand by l’operazione, ma starebbe rivalutando il progetto nel suo insieme. In considerazione di questo, il Municipio ha quindi deciso di rivedere gli intenti di valutazione pianificatoria che interessano i comparti industriali di Piotta e la zona di partenza della funicolare Ritom. Una pianificazione non più vincolata al progetto in questione, ma rimessa sul tavolo della strategia regionale.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare