Ticino e Grigioni

Festeggiati i 100 anni d’attività della Protezione Animali di Locarno e Valli

Diversi eventi e un libro per celebrare l’importante traguardo - Il coinvolgimento dei bambini rimane fondamentale

  • Un'ora fa
02:45

100 anni di Protezione animali

Il Quotidiano 10.09.2025, 19:00

  • RSI
Di: Il Quotidiano/M.Mar. 

A Gordola, mercoledì, la Società Protezione Animali Locarno e Valli ha organizzato un pomeriggio speciale in occasione dei festeggiamenti per i 100 anni dalla sua fondazione. L’organizzazione ha così deciso di celebrare l’importante traguardo organizzando diversi eventi e producendo un libro.

La società è stata fondata il 9 marzo del 1925 e, inizialmente, si occupava di pochi gatti e qualche cane. Con il tempo gli animali sono aumentati e anche le tipologie ospitate: “Per diversi anni abbiamo avuto una sede a Locarno, nella zona dell’ex macello”, ha ricordato ai microfoni del Quotidiano Mauro Capiaghi, membro della Società Protezione Animali Locarno e Valli. Un nuovo e più grande rifugio venne inaugurato a Gordola nel 1966 e “passare da una piccola costruzione, come quella di Locarno, a un posto come questo è stato un grosso traguardo”.

In un secolo la sensibilità delle persone verso gli animali è cambiata e per questo motivo “noi cerchiamo di coinvolgere i bambini”, ha sottolineato Capiaghi. L’evento tenutosi presso la sede della Protezione Animali era infatti rivolto ai più piccoli, i quali hanno potuto scoprire diverse specie, tra cui anche i serpenti. “Abbiamo sempre più bambini e ragazzi preparati”, ha spiegato Daphne Jelmini, direttrice del rifugio, perché nel relazionarsi con gli animali “hanno già tantissime informazioni che lasciano stupiti”.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare