Tanto tuonò che piovve. La notte appena trascorsa è stata contraddistinta da temporali notevoli e forti raffiche di vento, soprattutto nel Sopraceneri.
Stando ai dati raccolti dai meteorologi le cifre, non da record, confermano l’importanza dell’evento atmosferico. In meno di 12 ore, infatti, a Robiei sono caduti 116 litri di pioggia per metro quadrato, a Cevio 95, Vicosoprano 92, Grono 75, Lugano 61 e Cadenazzo 58. Quantitativi di notevoli che, in poche ore, hanno gonfiato i fiumi. La portata della Maggia, ad esempio, nella notte è passata da poche decine di metri cubi di acqua al secondo a 1'010. Tanta acqua che, fortunatamente, non ha creato disagi, neppure sul fronte delle frane.
Abbondanti precipitazioni, accompagnate da forti raffiche di vento che, a Matro sopra Biasca, hanno raggiunto i 124 chilometri orari. Velocità leggermente inferiori a quote più basse: 85km/h a Cimetta, 77km/h a Cevio e 55km/h a Locarno-Monti.
Guido Della Bruna, di MeteoSvizzera, rassicura: “oggi fine delle precipitazioni, che potrebbero tornare in serata, ma di minor intensità; domani e domenica soleggiato, con lievi rischi di precipitazioni serali”.
Bin
I dati del cantone sulle precipitazioni