A Davos ci sono stati nuovi casi di presunto antisemitismo. Dopo le aggressioni e gli insulti segnalati negli scorsi anni, nelle ultime settimane si sono verificati nuovi episodi. In particolare un albergo che ospita turisti ebrei ha ricevuto delle minacce. Questo mentre è emerso anche un caso analogo nel Grigioni italiano. E la comunità israelita ora si dice preoccupata.
Il rapporto tra Davos ed i suoi ospiti di origine ebraica non è sempre idilliaco. Ad agosto alcuni ospiti sono stati insultati, spintonati al grido “Palestina libera” e si sono visti fare gesti minacciosi di morte. Ma ora si aggiunge un nuovo caso: un hotel koscher (significa “adatto” o “idoneo” ed è il termine usato nell’ebraismo per descrivere cibi e bevande che rispettano le leggi alimentari ebraiche, ndr) nella località montana retica ha ricevuto una lettera con chiare minacce antisemitiche.

Negli scorsi anni a Davos ci sono stati casi di aggressioni ed insulti antisemiti
“I casi piu recenti nei Grigioni - spiega al Telegiornale della RSI Jonathan Kreutner, il segretario generale della Federazione svizzera delle comunità israelite - hanno avuto luogo durante i mesi estivi, quando la presenza di persone ebraiche nel cantone è piu visibile. Sono stati casi gravi: vie di fatto, minacce e graffiti”. “E l’intensità di questi fatti in un periodo cosi breve - prosegue Kreutner al - è piuttosto insolita per i Grigioni”.
L’intensità di questi fatti in un periodo cosi breve è piuttosto insolita per i Grigioni
Jonathan Kreutner, segretario generale della Federazione svizzera delle comunità israelite
“Nel 2024 abbiamo notato che quasi la metà degli episodi di antisemitismo avevano un legame diretto con la situazione a Gaza, quest’anno saremo a un livello simile. Alcuni episodi a Davos hanno un chiaro collegamento con l’escalation”, conclude Kreutner.
Secondo informazioni del Telegiornale della RSI durante l’estate si sono verificati altri episodi - tra Davos, Churwalden e Klosters - caratterizzati da commenti discriminatori e offensivi segnalati alla Federazione delle comunità israelite in Svizzera.
Tra questi anche uno recente a Maloja in Val Bregaglia. Vicino ad un albergo koscher sono state disegnate svastiche, scritte e insulti contro gli ebrei, con chiari riferimenti all’Olocausto.

Il rapporto tra Davos ed i suoi ospiti di origine ebraica non è sempre idilliaco e la situazione a Gaza crea ulteriori tensioni
Nel 2024 abbiamo notato che quasi la metà degli episodi di antisemitismo avevano un legame diretto con la situazione a Gaza
Jonathan Kreutner, segretario generale della Federazione svizzera delle comunità israelite
Tre episodi capitati a Davos a luglio sono stati oggetto di denuncia penale. Sugli altri casi - come quello di Maloja o quello della lettera contenente minacce antisemite recapitata ad un hotel di Davos - è invece informata la polizia cantonale.