Le pale eoliche possono rappresentare un serio pericolo per i volatili: frequentemente infatti capita che gli uccelli (soprattutto i rapaci), non riuscendo a distinguere le strutture, si schiantano contro di esse.
Lo ha rivelato uno studio presentato oggi dalla Stazione ornitologica della Svizzera. Studio condotto attraverso una simulazione informatica fatta prendendo come campione un gruppo di nibbi reali. Questi animali vengono in Svizzera a nidificare e proprio qui, diversamente da altre regioni, trovano un habitat favorevole.
Secondo gli esperti, per evitare questi incidenti, basterebbe raggruppare le pale eoliche in parchi. Oltre a ciò, raccomanda anche una pianificazione sovra-regionale dei futuri impianti.