Gli asini sono i protagonisti di una tradizione, quella del palio degli asini di Mendrisio, che esiste da 40 anni, ma che ha fatto fatica a trovare i 6 esemplari per la prossima edizione della corsa che si terrà a maggio.
Nel Mendrisiotto, di asini idonei non se ne trovano, ma da Cavigliano, nel Locarnese, qualcuno ha risposto all'appello del comitato organizzativo: Erica Bänziger che lavora con gli asini da oltre 20 anni.
Davide Rossi, "inviato speciale" del Palio, si è recato quindi lunedì nelle Terre di Pedemonte. Con metro e GPS alla mano, ha effettuato le dovute misurazioni, perché gli asini devono essere alti 1 metro e 30. Questo per non affaticarli troppo visto che verranno montati da un fantino che, a sua volta, non deve superare i 70 chili.