Ticino, Grigioni e Insubria

Prada, al via la nuova fase di recupero

Il progetto mira alla valorizzazione del villaggio medievale con degli interventi conservativi - L'investimento previsto è di 1,7 milioni di franchi

  • 9 giugno, 17:56
  • 24 giugno, 06:49
  • Info
07:46
Il Quotidiano

Bellinzona sempre più profilata sul turismo d'epoca medievale

Il Quotidiano di venerdì 09.06.2023

Di: AB

Nel Bellinzonese scatta la nuova fase per i lavori di recupero del nucleo medievale di Prada. Lo ha annunciato la Fondazione Prada. Il progetto, che prevede un investimento di circa 1,7 milioni di franchi, mira alla valorizzazione di un passato lontano legato alla storia e alla cultura della regione.

L’obbiettivo principale è di arrestare il decadimento dell'antico insediamento con degli interventi conservativi. L’intervento più importante è lo scavo archeologico con il consolidamento delle strutture e l’allontanamento del materiale di crollo. In aggiunta, si prevede la costruzione di due stabili a scopo didattico e museale.

Il villaggio di Prada

Gli scavi hanno sinora permesso di riportare alla luce dei resti di un antico forno, un sistema di drenaggio in pietra e pezzi di una ciotola antica risalente al 15esimo-16esimo secolo.

00:49
Ticino, Grigioni e Insubria

La valorizzazione del villaggio di Prada

Un altro scopo del progetto è quello di rendere più facile l'accesso a Prada, anche con la creazione di un nuovo sentiero panoramico.

Villaggio di Prada: gli interventi di recupero (prima e dopo)

Gli interventi di recupero (prima e dopo)

  • Fondazione Prada
  • INFO

Ti potrebbe interessare