Ticino e Grigioni

Diritti dei trans, sfide e riflessioni con Porpora Marcasciano

Dalla lotta storica contro repressione e violenza, alle sfide attuali tra fondamentalismi, patriarcato e consapevolezza nelle transizioni di genere

  • Un'ora fa
immagine
05:39

l'infinta lotta di Porpora Marcasciano

Prima Ora 20.11.2025, 18:00

Di: Prima Ora-Alessandro Chiara/AC 

Oggi, il 20 novembre, cade la giornata dedicata alla commemorazione delle vittime dell’odio e del pregiudizio nei confronti delle persone transessuali.

Per l’occasione, Prima Ora della RSI ha proposto un’intervista a Porpora Marcasciano, storica attivista trans italiana e consigliera comunale di Bologna. È stata ospite alcune settimane a Sconfinare Festival a Bellinzona.

“Quando mi sono lanciata nella lotta, nella battaglia, la parola “transessuale” non esisteva. Esisteva in ambito scientifico. Non ci sentivamo un gruppo. Dovevamo costruire di sana pianta tutto il nostro percorso costellato di prigione, di repressione, di violenza e di manicomi, quindi psichiatria”, racconta.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, tempo fa ha dichiarato che esistono solo due generi: quello maschile e quello femminile. Che effetto ha provocato? Per Marcasciano, la questione gender è diventata un tema di battaglia per tutte quelle associazioni a sfondo cattolico fondamentalista che vedono le persone trans come un ostacolo alla costruzione della struttura patriarcale e classica, come la famiglia.

Porpora Marcasciano vede l’attuale momento storico come un tentativo di “cancellazione totale” dei diritti acquisiti, più che un semplice passo indietro nella lotta per i diritti. Critica il movimento LGBTQ+ per essersi sentito “al riparo” e aver trascurato lo studio e l’informazione sui cambiamenti sociali.

Riguardo alla transizione di genere tra gli adolescenti, l’attivista sottolinea l’importanza di affrontare tali decisioni con consapevolezza e maturità. “Questa consapevolezza non può essere di un istante, o due, e fa parte del nostro periodo. È anche bello scoprirsi man mano”, conclude.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare