Lavorare nel bosco, pulendo sentieri o realizzando ramine contro gli animali selvatici per proteggere la flora più giovane. Queste sono solo alcune delle mansioni da svolgere nell'ambito di un progetto lanciato dalla Banca cantonale Grigione (BCG) per giovani dai 15 ai 19 anni. In collaborazione con la fondazione Bergwaldprojekt, l'istituto di credito offre da un decennio la possibilità a 60 teenager di rendersi utili nella cura e nella prevenzione delle superfici boschive cantonali.
Le attività, condotte sotto la guida di professionisti, coinvolgeranno cinque dozzine di giovani durante il prossimo mese di luglio. Il compenso per il lavoro svolto è di 500 franchi. Un lavoretto estivo che sensibilizza i partecipanti. "Abbiamo notato che chi ha partecipato in passato alle nostre attività sviluppa una particolare sensibilità per il bosco, che si nota quando ci torna da solo" ha detto a questo riguardo Thomas Müller, portavoce della Banca cantonale Grigione.
L'impegno della banca per i boschi, interessante e lodevole, risulta tuttavia inusuale. Una decina di anni fa, "ci siamo ritrovati a dover riflettere su quali possibilità avevamo da offrire ai giovani" spiega sul tema il portavoce. Come ogni banca, "la BCG ha dovuto confrontarsi con la questione relativa alla protezione dei dati", una problematicità che difficilmente si coniuga con la provvisorietà del lavoretto estivo. "E cosi è partita la ricerca di alternative che ha portato appunto alla collaborazione con la fondazione Bergwaldprojekt".
Non si voleva quindi approfittare della necessità, tipica della giovane età, di dover aprire un conto bancario per versare i primi stipendi... "Acquisire nuovi clienti" risponde Müller "non è assolutamente prioritario e non rientra neppure nei criteri di scelta dei partecipanti. Per i 60 posti arrivano sempre tra le 150 e le 200 candidature".
La priorità resta dunque, conclude Thomas Müller, quella di "offrire ai giovani un'attività estiva interessante".
Radiogiornale delle 12.30 del 10.04.2024: Il servizio di Manuele Ferrari
RSI New Articles 10.04.2023, 15:28
Contenuto audio