Ticino e Grigioni

Regole più chiare per gli elicotteri

Varata dal governo ticinese una nuova legge sulla navigazione aerea dopo anni di ambiguità legislativa - Restano dubbi su chi debba segnalare eventuali abusi

  • 01.05.2023, 07:01
  • 20.11.2024, 11:24
03:08

Elicotteri a basse quote, il Ticino aggiorna le norme

Il Quotidiano 30.04.2023, 19:00

Di: Quotidiano/Natda 

Il Consiglio di Stato ha elaborato una nuova legge cantonale sulla navigazione aerea, accompagnata da un progetto di regolamento di applicazione, che permetterà di fare un po' d'ordine nella confusione che attualmente permea il settore. Le novità concernono in particolare i voli a bassa quota e gli atterraggi degli elicotteri in zone residenziali a scopo di lavoro. Il testo prevede che i Municipi abbiano la competenza in materia, come pure la facoltà di concordare ogni trasporto con la compagnia incaricata, definendo un piano di volo ragionevole e poco impattante per i cittadini, costretti a subire l'inquinamento fonico prodotto dai velivoli a elica. Per il momento, gli addetti ai lavori si sono mostrati soddisfatti.

L’utilizzo privato degli elicotteri oggi è piuttosto frequente, soprattutto nell'ambito dell’edilizia e delle attività forestali. Tuttavia, le norme che regolano le loro attività non sono facilmente comprensibili, tra competenze federali e cantonali. La modifica del testo dovrebbe risolvere il contrasto che esisteva tra il vecchio decreto cantonale del 1987 e le più recenti norme federali in materia. Questo conflitto complicava il lavoro sia degli elicotteristi che dei committenti, generando numerose incertezze, per esempio riguardo all’altezza del volo, al luogo di atterraggio e alle deroghe alla quota minima per i voli sopra gli abitati per scaricare il materiale.

Il messaggio è stato pubblicato negli scorsi giorni, in concomitanza con la risposta a un'interrogazione dello scorso autunno, presentata da Lega e UDC ma scritta in collaborazione con Giorgio Ghringhelli. Il fondatore del movimento politico il Guastafeste si è dichiarato soddisfatto delle nuove norme, anche se "restano alcuni dubbi su chi sarà tenuto a denunciare eventuali abusi" e qualche domanda sulla questione della vigilanza.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare