La Società elettrica sopracenerina (SES) SA e SES Holding SA diventano una cosa sola. Lo hanno deciso le assemblee straordinarie degli azionisti, riunitesi lunedì a Locarno per esaminare la fusione.
SES Holding SA è stata fondata nella primavera del 2013 dall'Azienda elettrica ticinese (AET) e dai sei Comuni partner di Biasca, Gambarogno, Locarno, Losone, Minusio e Muralto al fine di permettere a questi di acquisire il pacchetto di maggioranza della SES, allora detenuto da Alpiq. Ora la holding è stata incorporata nella SES. Mario Cao resta presidente e Daniele Lotti direttore.
Gli enti locali interessati potranno continuare a entrare a far parte dell’azionariato. AET dal canto suo rimarrà azionista per il 30%.
Red. MM