I Comuni ticinesi e grigionesi duramente colpiti dal maltempo nel giugno del 2024 dovrebbero ricevere un aiuto federale straordinario. Lo ha proposto mercoledì il Consiglio federale, che ha avviato la procedura di consultazione della relativa legge. L’obiettivo è di limitare a un livello accettabile il carico per gli enti locali interessati.
Concretamente, ai Comuni in cui i costi di ripristino superano i 1’500 franchi pro capite, la Confederazione copre il 50% delle spese residue dopo la deduzione delle indennità ordinarie, delle prestazioni assicurative, delle donazioni e degli altri contributi. Questo contributo è però subordinato al fatto che anche i Cantoni partecipino con un importo equivalente.
La regolamentazione include le misure immediate e di messa in sicurezza dell’infrastruttura pubblica al fine di ripristinare lo stato antecedente agli eventi di maltempo. I progetti successivi quali le nuove opere di protezione non rientrano nel sostegno previsto.

L'estate delle alluvioni
Informazione 02.09.2024, 20:40

Gli aiuti di Berna per i danni del maltempo
Il Quotidiano 13.09.2024, 19:00










