Ticino e Grigioni

Un negozio e un campeggio per rilanciare la Verzasca

A Brione si stanno ultimando i lavori per la nuova Coop in vista dell’apertura. E poco più a sud dovrebbe sorgere il futuro Camping Alpino

  • Ieri, 18:24
  • Oggi, 00:05
03:03

SDS 18.00 del 31.07.2025 Il servizio di Luca Berti

RSI Info 31.07.2025, 17:53

  • Einaz80, CC-BY-SA-4.0
Di: Luca Berti-SEIDISERA/joe.p. 


In un ex magazzino comunale di Brione Verzasca si stanno ultimando i lavori per la nuova Coop, in vista dell’apertura di settimana prossima. Si tratta di uno dei progetti centrali del Masterplan che vuole puntare al rilancio della Valle, che passa anche per l’apertura di nuove infrastrutture. Dal 2018 ad oggi sono già state realizzate 30 iniziative.

E poco più a sud dovrebbe sorgere il futuro Camping Alpino di Brione, un altro progetto cardine del rilancio. In Valle Verzasca oggi è stato fatto un nuovo passo avanti verso la sua costruzione: è stata infatti presentata la domanda di costruzione per le infrastrutture fisse e per la zona dove verranno posati i bungalow.

“Questa struttura permetterà al turista di fermarsi. E questo porterà ai grotti e ai ristoranti della zona una clientela maggiore rispetto a quella di un turismo giornaliero mordi e fuggi, che porta traffico e parcheggi pieni di giorno, ma una valle vuota alla sera“, afferma il vicesindaco del comune di Verzasca e presidente del patriziato di Brione Pierangelo Mocettini. “Attualmente questa è un’area dedicata ai camper. Il nuovo campeggio disporrà di circa 50 piazzole per camper, una quindicina di posti per la costruzione di bungalow, i sanitari, la ricezione, lo snack bar e gli uffici”, prosegue Mocettini.

Il negozio costerà 4,6 milioni, 3 messi dal comune e 1,6 dalla Coop. Il campeggio costerà invece 6 milioni, di cui 4,5 milioni a carico del patriziato che è il promotore e 1,5 milioni che verrà messo a disposzione dal TCS. “Senza investire non si ottiene niente”, conclude Pierangelo Mocettini.

Turismo.jpg

Troppa gente?

  • TiPress
01:36

SDS 18.00 del 31.07.2025 Parla Alessandro Speziali

RSI Info 31.07.2025, 18:02

A coordinare i progetti regionali è Alessandro Speziali, che abbiamo sentito per tastare il polso di una valle che cerca il rilancio. “Il futuro deve essere dinamico. Fatto di progetti che si realizzano. La parola chiave è equilibrio: è una valle che vuole crescere, ma farlo con equilibrio, per non snaturarsi. Bisogna offrire una Verzasca dove ha senso fermarsi più giorni. Non vogliamo avere una maggiore affluenza turistica, ma vogliamo averla migliore. Migliorando la qualità dell’offerta, migliorerà anche lo standard turistico”, afferma.

05:12

Verzasca: una valle che vuole reinventarsi

SEIDISERA 31.07.2025, 18:00

  • TiPress
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare